metamorfosi politiche


Lorenzo Biagi, il capogruppo del PD Ulivo in Provincia, nonchè già candidato a Presidente di tutto il centrosinistra alle ultime elezioni, sostiene che alle prossime provinciali si deve creare un alleanza tra PD UDC e PDL contro la Lega.

metamorfosi_narciso.jpg

Leggendo sulla stampa le nuove teorie di Lorenzo Biagi sulle prossime alleanze provinciali, abbiamo pensato ad un equivoco dovuto ad omonimia. Si tratta davvero di quel Lorenzo Biagi che fino a pochi anni fa denunciava l’intreccio di interessi tra Lega e Forza Italia, scagliandosi contro il forza-leghismo onnivoro e incivile e contro chiunque pensasse ad inciuciare con la destra ?

Poi abbiamo letto le dichiarazioni di Bortolussi; anche qui sembrava un caso di omonimia. Davvero quel Bortolussi a capo di una coalizione di centrosinistra sta teorizzando l’esigenza di allearsi con una parte della destra in provincia di Treviso ?

Non potendosi trattare di un doppio equivoco, ci siamo messi il cuore in pace, è proprio così. La strategia della sedicente opposizione, quella di chi si sente furbo, è di allearsi con una parte della maggioranza. I leghisti possono dormire sonni tranquilli, fino a quando qualcuno sarà impegnato a legittimarli come alternativi al berlusconismo, cosa che non sono per nulla e non intendono essere. La teoria di questi ondivaghi strateghi si basa sulla teoria del nulla. Il nulla dell’opposizione anzitutto, che rifiuta di porsi come proposta alternativa e si riduce al gioco di sponda tra le anime della destra.

A livello provinciale le nuove ideazioni di Biagi spiegano forse lo strano atteggiamento della parte da lui rappresentata in Consiglio nei confronti della maggioranza, che noi della sinistra avevamo sempre inteso considerare senza malizia.

Ci chiediamo però se davvero questo sia l’intendimento dell’intero gruppo del PD, non avendo avuto notizia che si stessero predisponendo a simili elaborazioni concettuali.

Noi continueremo a fare opposizione alla politica del centrodestra, che governa unito la Provincia di Treviso, e proposizione su questioni che ci vedono a volte in disaccordo e a volte in accordo con la maggioranza, senza alcuna subalternità, ma con la consapevolezza della nostra responsabilità e del valore delle idee che intendiamo servire.

Luca De Marco

Stefano Dall’Agata

consiglieri provinciali, Sinistra Ecologia Libertà

Il Gazzettino di Treviso

PROVINCIALI 2011
«Assieme al Pdl
contro la Lega»:
la Sinistra boccia
l’idea di Biagi

Mercoledì 24 Febbraio 2010,
(m.f.) Se all’interno del Pdl il clima è teso, nel centrosinistra non sta molto meglio. L’idea emersa nelle ultime riunioni del Partito democratico di puntare a un accordo con Pdl e Udc per le elezioni provinciali del prossimo anno, sponsorizzata in primis da Lorenzo Biagi, non piace per nulla al resto della sinistra. E sotto accusa finisce anche Giuseppe Bortolussi, candidato alla Regione, che nella Marca aveva benedetto l’avvio del “laboratorio politico” trevigiano.
“E’ omonimia o davvero quel Bortolussi a capo di una coalizione di centrosinistra sta teorizzando l’esigenza di allearsi con una parte della destra? – si chiedono stupefatti i consiglieri Sd, Luca De Marco e Stefano Dall’Agata – le nuove ideazioni di Biagi e la teoria di questi ondivaghi strateghi si basa sulla teoria del nulla, che rifiuta di porsi come proposta alternativa”. Sulla stesso piano c’è Stefano Mestriner. “Il Pd è stato il grande assente nel panorama politico provinciale – rincara la dose il consigliere PdCi – queste uscite non fanno altro che riconoscere la loro inefficacia”. Un’altra bacchettata, infine, arriva anche dall’Italia dei Valori. “Riteniamo del tutto fuori luogo le uscite di esponenti del Pd su futuri accordo con il centrodestra – chiosa Gianluca Maschera, coordinatore provinciale Idv – per noi Pdl e Lega sono e restano un’anima sola serva dei potenti e schiava di interessi di parte”.

Lascia un commento

Archiviato in Politica

Lascia un commento